Bonus 200 Euro

Si ricorda che per gli appartenenti alla PS non servirà compilare alcuna auto-dichiarazione sul diritto di ricevere il bonus, prevista SOLO per gli altri lavoratori dipendenti.
Tutto questo perché un articolo della bozza del DL Semplificazioni fiscali sarà varato mercoledì in Consiglio dei Ministri.
Nel dettaglio per i dipendenti pubblici, i cui servizi di pagamento delle retribuzioni del personale sono gestiti dal sistema informatico del ministero dell’Economia e delle finanze (come noi), saranno il Mef e l’Inps «nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali» a individuare insieme la platea degli aventi diritto.
Il bonus 200 euro per i lavoratori dipendenti del settore pubblico, scatterà in automatico. Saranno i datori di lavoro a riconoscerlo con la busta paga di luglio, salvo poi verificare in sede di conguaglio a fine anno se effettivamente spetti al dipendente meno, e provvedendo eventualmente al recupero dell’importo in 8 rate.
La misura, come dice il nome stesso, prevede un bonus di 200 euro, erogati una tantum, ai lavoratori dipendenti che percepiscono un reddito annuo da lavoro fino a 35 mila euro lordi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento